© cinemateatroNuovo 2020 - Tutti i diritti riservati
Norme sulla privacy e Normativa estesa sull'utilizzo dei cookie
9 ottobre 2008
COUS COUS
Regia: Abdel Kechiche
Con: Habib Boufares, Marzouk Bouraouïa, Faridah Benkhetache, Sabrina Ouazani, Alice Houri, Olivier Loustau, Bruno Lochet, Carole Franck
Nazionalità: Francia
Durata: 151
Genere: Drammatico
Slimane Beij, un arabo sessantenne, vive a Sète, una cittadina vicino Marsiglia, e lavora nel cantiere navale del porto, ma alla sua età non regge più la fatica di un lavoro così pesante. Deve però resistere perché, anche se ha divorziato da parecchi anni, vuole rimanere vicino alla sua ex moglie e ai figli, nonostante le tensioni passate.
Le difficoltà finanziarie lo fanno sentire del tutto inutile e per allontanare la sensazione di fallimento che sente crescere dentro di sé si rifugia in un sogno che potrebbe anche trasformarsi in realtà. Vorrebbe aprire un ristorante a conduzione familiare per dedicarsi a un’attività meno faticosa della sua e più redditizia per tutti.
Il suo salario non è certo sufficiente per lanciarsi un un’impresa commerciale, ma intanto nessuno può impedirgli di parlarne con i suoi, lasciando almeno libero spazio ai sogni. Intanto anche i suoi parenti pian piano si fanno coinvolgere e uniscono le loro forze per un progetto che dà a tutti la speranza in una vita diversa, in cui possono migliorare la loro situazione economica senza negare la loro identità.
Fonte: https://www.cinematografo.it/
- GIRATO A BORDO DI UNA NAVE NEL PORTO E NELLA CITTA DI SETE DA OTTOBRE A DICEMBRE 2006.
- ALLA 64ª MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA (2007) PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA (EX-AEQUO CON "IO NON SONO QUI" DI TODD HAYNES), PREMIO MARCELLO MASTRIANNI AD HAFSIA HERZI COME MIGLIOR ATTRICE EMERGENTE, PREMIO LA NAVICELLA-VENEZIA CINEMA, PREMIO FIPRESCI, MENZIONE SPECIALE DELLA GIURIA SIGNIS, PREMIO ARCAGIOVANI E PREMIO NAZARENO TADDEI.
- CANDIDATO AL DAVID DI DONATELLO 2008 COME MIGLIOR FILM DELL’UNIONE EUROPEA.
- CANDIDATO AL NASTRO D’ARGENTO 2008 COME MIGLIOR FILM EUROPEO.