© cinemateatroNuovo 2020 - Tutti i diritti riservati
Norme sulla privacy e Normativa estesa sull'utilizzo dei cookie
PARADOSSI
Pare ci sia un bar, in Giappone, dove si può tornare a vivere nel passato, ma senza la possibilità di modificare il presente. Che paradosso!
E non è altrettanto paradossale che per raccontare il sogno americano e la provincia a stelle e strisce, Capote racconti un quadruplice omicidio?
Ancor più paradossale è che quel valore così grande e profondo e vero dell’uguaglianza di tutti gli esseri umani venga smentito da un elemento così sciocco e superficiale come il colore della pelle. Ma un paradosso ancora più grande è che un’Europa, ricca come non mai, rifiuti di dividere le briciole della propria tavola con chi scappa dalla fame e dalla guerra, e li lasci morire nel Mediterraneo.
Paradossi che riempiono e accomunano, a modo loro, romanzi così diversi come quelli di Everett e Kawaguchi, di Capote e Catozzella.
Raccontare questi paradossi può essere un modo per svelarli, e iniziare a sanare le ingiustizie che talvolta nascondono.
Post Scriptum. Siamo a Venti edizioni! Mica male…
- Prevendita dei soli abbonamenti a posto fisso dall'11 settembre all'8 ottobre 2025 nei normali orari di apertura della sala.
- La prevendita sarà effettuata presso cinemateatroNuovo Via san Martino 19 - Magenta.
- Dalle ore 15.00 dell'11 settembre sarà possibile acquistare anche online gli abbonamenti.
- Dall'8 ottobre prevendita dei biglietti per le singole narrazioni (se ancora disponibili) nei normali orari di apertura della sala oppure ONLINE.
- Gli abbonamenti online sono acquistabili al seguente link: https://ticket.cinebot.it/nuovo/abbonamenti
- Non si effettuano prenotazioni telefoniche.
- Ingresso € 7,00.
- Ingresso ILIADE acquistato singolarmente € 15,00 - Ingresso ILIADE per gli abbonati € 10,00.
- Abbonamento a 4 narrazioni con posto fisso € 20,00.
- Abbonamento a 4 narrazioni + ILIADE con posto fisso € 30,00.
- Si avverte il gentile pubblico che alle 21.15 i posti non occupati verranno riassegnati.