© cinemateatroNuovo 2020 - Tutti i diritti riservati
Norme sulla privacy e Normativa estesa sull'utilizzo dei cookie
2 febbraio 1996
L'ETÀ ACERBA
Regia: André Téchiné
Con: Élodie Bouchez, Gaël Morel, Stephane Rideau, Frédéric Gorny
Nazionalità: Francia
Durata: 110
Il 1962 è per la Francia un anno drammatico: in Algeria l'O.A.S. semina lutti e sangue e moltissimi profughi francesi sbarcano a Marsiglia. In una cittadina del Sud-Ovest piuttosto tranquilla gli echi del conflitto scatenatosi in Africa arrivano durante le nozze di Pierre Bartolo, figlio maggiore di una famiglia di agricoltori, ora in divisa di soldato, pronto però a disertare al più presto. Pierre, che ha avuto un innamoramento per la signora Alvarez (la professoressa di lettere nel locale liceo), muore tuttavia in Algeria. Nel liceo studia per l'ultimo anno il fratello Serge, tipo brutale, ma schietto. Di lui si è innamorato l'intellettuale e ben più fragile Francois, scoprendosi un omosessuale, malgrado abbia trovato nella giovane Maité una compagna considerata ideale. Quest'ultima è la figlia della professoressa Alvarez: ha un carattere un po' spigoloso, è vagamente femminista e si impegna attivamente nella locale sede del partito comunista francese. Tuttavia un altro giovane è presente e si fa notare tra gli allievi: costui è Henri, tipo più maturo e introverso, nato in Africa ed a 21 anni reduce da vari altri istituti, con carriere scolastiche tutte fallite, inclusa quella in corso...
Fonte: https://www.cinematografo.it/
-VINCITORE DI 4 PREMI CESAR: MIGLIOR FILM, MIGLIOR REGIA,MIGLIOR SCENEGGIATURA E MIGLIOR ATTRICE ESORDIENTE.