© cinemateatroNuovo 2020 - Tutti i diritti riservati
Norme sulla privacy e Normativa estesa sull'utilizzo dei cookie
4 dicembre 1992
LA DOPPIA VITA DI VERONICA
Regia: Krzysztof Kieslowski
Con: Philippe Volter, Irène Jacob, Aleksander Bardini, Louis Ducreux, Sandrine Dumas
Nazionalità: Francia
Durata: 100
Genere: Drammatico
Due ragazze molto belle, che non si conoscono e vivono lontane, una, Veronika, a Cracovia, l’altra, Véronique, a Parigi, si somigliano come fossero gemelle, e studiano canto ambedue. Senza saperlo, Véronique, recatasi a Cracovia per un viaggio di studenti, ha fotografato da lontano Veronika fra altri giovani. Veronika ha un legame amoroso con un giovanotto, ma la sua vera passione è la musica, perciò, nonostante intuisca la gravità della malattia che le provoca forti dolori al petto ogni volta che con la sua splendida voce raggiunge note particolarmente acute, continua a studiare canto, vince un importante concorso e viene scelta come solista per un grande concerto in teatro. Qui, mentre canta una melodia triste e suggestiva, composta da un antico maestro, davanti ad un pubblico entusiasta, la giovane cade a terra morta. In quello stesso momento Vèronique, che stava vivendo a Parigi un felice incontro d’amore, prova improvvisamente una profonda tristezza, come se le fosse accaduta una sciagura, ode dentro di sè la melodia che Veronika stava cantando, e rinuncia improvvisamente a diventare cantante, dedicandosi invece all’insegnamento della musica in una scuola...
Fonte: https://www.cinematografo.it/
- IRENE JACOB HA VINTO AL FESTIVAL DI CANNES 1991 IL PREMIO PER LA MIGLIORE INTERPRETAZIONE FEMMINILE.