© cinemateatroNuovo 2020 - Tutti i diritti riservati
Norme sulla privacy e Normativa estesa sull'utilizzo dei cookie
12 febbraio 1993
MORTE DI UN MATEMATICO NAPOLETANO
Regia: Mario Martone
Con: Carlo Cecchi, Anna Bonaiuto, Renato Carpentieri, Antonio Neiwiller, Toni Servillo.
Nazionalità: Italia
Durata: 108
Genere: Drammatico
Il primo di maggio del 1959, nella sala d’aspetto di III classe della stazione di Roma, un uomo maturo e distinto, anche se sporco, trasandato e ubriaco, viene fermato dalla polizia per un controllo: è il matematico napoletano Renato Caccioppoli, professore universitario geniale, eccentrico ed ex comunista, molto famoso a Napoli. Il mattino seguente, un commissario avverte telefonicamente il fratello maggiore del professore, Luigi, giudice e presidente di tribunale, appena tornato a Napoli dal viaggio di nozze con la moglie Emilia. Luigi è molto premuroso con Renato, cerca di fargli condurre una vita ordinata e di allontanarlo dall’alcool, mentre Emilia, cerca di stargli vicino, anche per la relazione che li ha uniti anni prima. Ma Renato le risponde con indifferenza. L’unica persona che vuole vicino è uno dei suoi allievi, Pietro, che sta preparando per il concorso a una cattedra, e a cui ha corretto, o meglio rifatto, il lavoro che deve presentare. Luigi e Renato sono molto legati fra loro, anche se tanto diversi. Mentre il giudice vorrebbe che il fratello prendesse libri, quadri o gioielli di famiglia che hanno ereditato, Renato chiede soltanto le lettere del celebre Bakunin, che era loro nonno...
Fonte: https://www.cinematografo.it/
- PREMIO DELLA GIURIA ALLA MOSTRA DI VENEZIA 1992.
- DAVID DI DONATELLO 1993 COME MIGLIORE REGISTA ESORDIENTE.
- NASTRI D’ARGENTO 1993 COME MIGLIORE REGISTA.