via San Martino, 19 - 20013 Magenta (MI) - Botteghino 0297291337 - email: info@teatronuovo.com
RSS cinemateatroNuovo Facebook Twitter cinemateatroNuovo WhatsApp cinemateatroNuovo Telegram cinemateatroNuovo Instagram cinemateatroNuovo Youtube cinemateatroNuovo
Back to Top

TI RACCONTO UN LIBRO JUNIOR 2025

9 novembre 2022

TINTORETTO

il genio del Cinquecento veneziano

Scritto da: Irina Lorandi

Regia: Irina Lorandi

Compagnia: Irina Lorandi

Durata: 60


Jacopo Robusti, detto Tintoretto, cittadino della Repubblica di Venezia e uno dei massimi esponenti della pittura veneta e dell'arte manierista in generale.
Il soprannome "Tintoretto" gli derivò dal mestiere paterno, tintore di tessuti di seta. Per la sua energia fenomenale nella pittura è stato soprannominato Il furioso o il terribile, come lo definì il Vasari per il suo carattere forte, e il suo uso drammatico della prospettiva e della luce, che lo ha fatto considerare il precursore dell'arte barocca.
Famoso per la grande profondità prospettica delle sue opere, prediligeva l'uso di fondi scuri per arrivare alla luce, creando effetti straordinari di chiaroscuri che sarebbero, poi, diventati fondamentali per l'arte di personalità come Caravaggio e El Greco. La sua arte arrivò a influenzare, nei secoli successivi, persino gli Impressionisti.


Introduzione a cura del prof. Paolo Moneta

 Con il patrocinio del comune di Magenta


ORARI SPETTACOLI:

  • mercoledì: 21.15

Ingresso € 5,00

Solo in cassa si accettano buoni:

Vendita biglietti online:
(il prezzo online è uguale a quello del botteghino)
In cassa puoi pagare con: