Back to Top CinemateatroNuovo - Magenta
via San Martino, 19 - 20013 Magenta (MI) - Botteghino 0297291337 - email: info@teatronuovo.com
RSS cinemateatroNuovo Facebook Twitter cinemateatroNuovo WhatsApp cinemateatroNuovo Telegram cinemateatroNuovo Instagram cinemateatroNuovo Youtube cinemateatroNuovo

PRIME VISIONI

dal 13 al 21 febbraio

QUESTO PICCOLO GRANDE AMORE

Regia: Riccardo Donna

Con: Emanuele Bosi, Mary Petruolo, Daniela Giordano, Mariella Valentini, Federico Galante, Claudio Cotugno, Valentino Campitelli, Giulia Amato, Veronica Corsi

Nazionalità: Italia

Durata: 110

Genere: Commedia


Primi anni Settanta, a Roma. Andrea ha diciannove anni, Giulia diciassette. Si incontrano per la prima volta in un bar, per caso. Ancora non lo sanno, mentre si scambiano le prime parole e si guardano negli occhi come scoprendosi, ma quello è un incontro che segnerà per sempre le loro vite. Andrea è al primo anno di architettura, immagina di poter cambiare il mondo con i suoi progetti, i suoi disegni, i suoi sogni. Giulia è all'ultimo anno di liceo classico, è timida, inesperta, impaurita dal primo vero sentimento della sua vita. Vengono da mondi diversi, hanno amici diversi, e due vite diverse che li chiamano prepotentemente in direzioni opposte. Attraversano insieme un pezzo di vita, conoscendosi, amandosi disperatamente, rifugiandosi uno nelle braccia dell'altra, con l'incoscienza e la paura di chi fa ogni cosa per la prima volta, usando parole, gesti, sguardi che non sono mai stati conosciuti prima. Questo Piccolo Grande Amore racconta la prima, vera storia d'amore di due ragazzi, l'ultima avventura dell'adolescenza prima di diventare adulti, il sogno di una passione senza limiti e senza fine che si scontra con la realtà quotidiana. Una storia così travolgente da costringere il mondo a ritirarsi, a farsi da parte, a cedere alle visioni d'amore dei due ragazzi. Le strade e le piazze della città si trasformano nello scenario del loro sogno romantico, mentre le canzoni dell'album di Claudio Baglioni scandiscono i momenti più importanti della loro storia: il primo bacio sul Lungotevere, la paura di perdere la libertà, la loro prima volta, la gelosia, la separazione improvvisa, il lacerante senso di mancanza, la paura del tradimento e infine, nel ritrovarsi, la coscienza di avere vissuto la più grande avventura della loro vita di ragazzi. Di avere attraversato giorni che resteranno irripetibili per le loro vite a venire. La storia del primo amore di Andrea e Giulia, che diventa la storia di tutti gli indimenticabili primi amori delle nostre vite.


Fonte: http://filmup.com/

ORARI SPETTACOLI:

  • venerdì: 21.15
  • sabato: 21.15
  • domenica: 16.30 - 21.15
  • lunedì: 21.15

Sabato e Festivi:
Intero € 7,00
Ridotto CTN € 6,00 riservato ai possessori della tessera "AMICI del CTN"
Ridotto € 5,00 bambini fino a 10 anni e militari

Nei giorni feriali:
Intero € 6,00
Ridotto CTN € 5,00 riservato ai possessori della tessera "AMICI del CTN" e "CARTA GIOVANI NAZIONALE", bambini fino a 10 anni e militari
ORARI SPETTACOLI:

  • venerdì: 21.15
  • sabato: 21.15
  • domenica: 16.30 - 21.15
  • lunedì: 21.15

Sabato e Festivi:
Intero € 7,00
Ridotto CTN € 6,00 riservato ai possessori della tessera "AMICI del CTN"
Ridotto € 5,00 bambini fino a 10 anni e militari

Nei giorni feriali:
Intero € 6,00
Ridotto CTN € 5,00 riservato ai possessori della tessera "AMICI del CTN" e "CARTA GIOVANI NAZIONALE", bambini fino a 10 anni e militari
In cassa puoi pagare con:
Si accettano buoni: