Back to Top CinemateatroNuovo - Magenta
via San Martino, 19 - 20013 Magenta (MI) - Botteghino 0297291337 - email: info@teatronuovo.com
RSS cinemateatroNuovo Facebook Twitter cinemateatroNuovo WhatsApp cinemateatroNuovo Telegram cinemateatroNuovo Instagram cinemateatroNuovo Youtube cinemateatroNuovo

PRIME VISIONI

dal 12 dicembre al 6 gennaio

IL RICCO, IL POVERO E IL MAGGIORDOMO

Regia: Aldo, Giovanni, Giacomo, Morgan Bertacca

Con: Aldo, Giovanni, Giacomo, Giuliana Lojodice, Francesca Neri, Sara D'amario, Guadalupe Lancho, Massimo Popolizio, Rosalia Porcaro

Nazionalità: Italia

Durata: 98

Genere: Commedia


Giacomo è un ricco e spregiudicato broker appassionato di golf, con uno spettacolare ufficio di rappresentanza nella "city" di Porta Nuova a Milano e altrettanto spettacolare villa con parco e piscina appena fuori città. Il suo fido maggiordomo è Giovanni, cultore di arti marziali e della filosofia giapponese. A insaputa di Giacomo, Giovanni ha una liason con Dolores, la sanguigna cameriera sudamericana. Aldo è un venditore abusivo nel mercato di quartiere. Vive con la madre, una donna burbera e combattiva che lo tratta come un inetto. Nel tempo libero allena un'allegra e inconcludente squadretta di calcio composta in maggioranza da bambini extracomunitari. Durante una rocambolesca fuga dai vigili che controllano le licenze, Aldo viene investito in auto da Giovanni e Giacomo, che lo caricano su in tutta fretta. Giacomo gli propone un risarcimento in cambio di qualche lavoretto in villa e Aldo accetta, sognando di potersi comprare così la tanto desiderata licenza da ambulante. L'arrivo di Aldo porta un grande scompiglio, ma per poco: un inaspettato tracollo finanziario colpisce la fortuna di Giacomo. Tutto è perduto, la villa, i risparmi di Giovanni, i soldi promessi ad Aldo. In altre parole: addio villa, addio Dolores, addio licenza. In questa situazione d'emergenza Giacomo è costretto ad accettare l'invito di Aldo: Giacomo e Giovanni si trasferiscono così a casa di Calcedonia, la madre di Aldo. Tra i mille disagi e le disavventure della convivenza, Giacomo riesce a mettere in piedi un nuovo progetto che potrebbe salvarli tutti. La banca, però, esige un garante. Riuscirà Giacomo, con l'aiuto di Giovanni e di Aldo, a ottenere il prestito necessario ad avviare il progetto? Lo sapremo soltanto dopo un matrimonio, un funerale, un maldestro appuntamento al buio e una rocambolesca irruzione di massa a suon di musica mariachi in una villa messa sotto sequestro.


Fonte: http://filmup.com/

ORARI SPETTACOLI:

  • martedì 30: 21.15
  • mercoledì 31: 21.30
  • giovedì 1: 18.00 - 21.15
  • sabato 3: 21.15
  • domenica 4: 21.15
  • martedì 6: 21.15

Sabato e Festivi:
Intero € 7,00
Ridotto CTN € 6,00 riservato ai possessori della tessera "AMICI del CTN"
Ridotto € 5,00 bambini fino a 10 anni e militari

Nei giorni feriali:
Intero € 6,00
Ridotto CTN € 5,00 riservato ai possessori della tessera "AMICI del CTN" e "CARTA GIOVANI NAZIONALE", bambini fino a 10 anni e militari
ORARI SPETTACOLI:

  • martedì 30: 21.15
  • mercoledì 31: 21.30
  • giovedì 1: 18.00 - 21.15
  • sabato 3: 21.15
  • domenica 4: 21.15
  • martedì 6: 21.15

Sabato e Festivi:
Intero € 7,00
Ridotto CTN € 6,00 riservato ai possessori della tessera "AMICI del CTN"
Ridotto € 5,00 bambini fino a 10 anni e militari

Nei giorni feriali:
Intero € 6,00
Ridotto CTN € 5,00 riservato ai possessori della tessera "AMICI del CTN" e "CARTA GIOVANI NAZIONALE", bambini fino a 10 anni e militari
In cassa puoi pagare con:
Si accettano buoni: