© cinemateatroNuovo 2020 - Tutti i diritti riservati
Norme sulla privacy e Normativa estesa sull'utilizzo dei cookie
11 febbraio 2026
mercoledì: 10.00
GROGH - STORIA DI UN CASTORO
Compagnia: La Baracca - Testoni Ragazzi
Regia: Bruno Stori
Con: Fabio Galanti
Testo: Bruno Stori ed Enrico Montalbani
Luci: Andrea Aristidi
Scene: Fabio Galanti
Costumi e Oggetti: Tanja Eick
si ringrazia per la preziosa collaborazione: Karin Andersen
Musiche originali e sound design Matteo Balasso
Illustrazione: Enrico Montalbani
Foto di scena: Matteo Chiura
Età: da 6 a 10 anni
Durata: 50'
Genere: teatro d'attore
Prezzo biglietto: intero € 8,00 - promozione € 7,00 - DVA certificati 50% del prezzo intero.
Liberamente tratto dal romanzo di Alberto Manzi, Grogh, storia di un castoro, lo spettacolo porta in scena la storia del Piccolo Popolo, come i nativi americani chiamano i castori, e soprattutto le vicende del castoro Grogh, una vera e propria leggenda. Ripercorreremo l'epopea di Grogh, alla guida del suo popolo per metterlo in salvo dalle avversità che lo insidiano. Vivremo così la lotta quotidiana di questa specie per sopravvivere nella foresta e l'eroica resistenza contro il più implacabile dei predatori: l'uomo.
La messa in scena
Fabio, un signore un po' bizzarro, grande appassionato di castori, sa tutto, o quasi, sui piccoli roditori. Ne conosce la storia, le abitudini, gli usi, i costumi e la loro straordinaria organizzazione sociale. Fabio si presenta sul palcoscenico trasformato per l'occasione: lo spazio scenico è occupato da una pedana di legno sopra la quale il protagonista si muove, si trasforma, e fa evolvere la storia.
Si muove e si atteggia come un animale, proprio come un castoro. Ha uno strano berretto e un lungo impermeabile con una coda attaccata. Confessa subito di avere grande passione per i piccoli roditori, che per tanto tempo sono stati cacciati dall'uomo a causa della loro pelliccia pregiata, che era di gran moda. Ora però ha una missione precisa: due castori sul fiume gli hanno raccontato la storia di Grogh, l'eroe di tutto il Piccolo Popolo. Sì, proprio due castori! In carne e dentoni. E adesso lui deve raccontare quella storia a tutto il mondo!
Che follia
a tutto il mondo, che poi siamo noi!
Una storia epica, importante, di tanto tempo fa, che parla di valori, di castori, di amici e di nemici, e che ci racconta delle mille peripezie legate al vivere e al sopravvivere in natura.
Fabio narrerà a suo modo, attraverso il teatro e i tanti stratagemmi che ha progettato perché la storia di Grogh sia una grande avventura da vivere insieme.