9 dicembre 2010
POESIA CHE MI GUARDI
Regia: Marina Spada
Con: Elena Ghiaurov, Carlo Bassetti, Enrica Chiurazzi, Marco Colombo Bolla
Nazionalità: Italia
Durata: 50
Genere: Drammatico
Partendo dalla figura di Antonia Pozzi, una poetessa originale e appassionata del Novecento Italiano, morta suicida a soli 26 anni nel 1938, Poesia che mi guardi vuole riflettere sul ruolo dell’artista e del poeta nella società di allora e di oggi. Il film dà voce alla sua poesia e alla sua tormentata ricerca esistenziale, al suo disagio verso un mondo maschile che liquidava il suo talento poetico come disordine emotivo e verso il suo ambiente sociale, la classe alto-borghese milanese, che le impediva di vivere in modo sincero e passionale. Motore e voce narrante del film è Maria, una cineasta che, affascinata dalla Pozzi, ne studia l’opera e ricerca il mondo e i personaggi della sua vita. Decisivo per Maria è l’incontro con un gruppo di studenti universitari, gli H5N1, che diffondono le loro poesie ìn forma anonima sui muri della città, nella convinzione che nelle nostre vite ci sia tanto e sempre più bisogno di poesia. Maria li coinvolge nel suo progetto: vorrebbe che la poesia di Antonia Pozzi, tramite i ragazzi, rinascesse a Milano, non più come espressione solitaria e intima, ma come momento condiviso. Vorrebbe che questa azione diventasse riscatto per Antonia Pozzi, dandole quel riconoscimento e quella visibilità che le erano stati negati in vita.
Fonte: http://filmup.com/
- PRESENTATO ALLA 6ª EDIZIONE DELLE ’GIORNATE DEGLI AUTORI’ (VENEZIA, 2009).
intervento della regista con letture di poesie di Antonia Pozzi
|
|
ORARI SPETTACOLI:
giovedì: 21.15
Ingresso € 5,00
Ridotto CTN € 4,00 riservato a: soci PRO LOCO di Magenta, Marcallo con Casone, soci AUSER di Magenta, possessori della tessera "AMICI DEL CTN" e giovani fino ai 26 anni
Al pomeriggio Ingresso € 4,00 per tutti
In cassa puoi pagare con:
|